postmaster@museumofanthropocenetechnology.org, via Leggiuno 32

Laveno Mombello

21014

Italia

ace5abc1-d829-412a-b655-8a3ba27c3f46.jpeg

La prima colonna fa vedere la differenza delle temperature giornaliere  negli anni 2003 - 2005 (*) rispetto agli stessi giorni negli anni ottanta (1980 – 1989).

rosso scuro:     la temperatura è molto più alta rispetto agli anni ottanta

giallo:              la temperatura è più o meno uguale a quelle durante gli anni ottanta

blu scuro:        la temperatura è molto più basso rispetto agli anni ottanta

QUESTA COLONNA FA VEDERE IL TEMPO METEOROLOGICO E LA SUA VARIABIITA’.

- La quarta colonna fa vedere le differenze delle medie decennali rispetto ai valori corrispondenti negli anni ottanta.

QUESTA COLONNA FA VEDERE IL CLIMA  (che si misura sempre su tempi lunghi: decenni)

- La seconda e terza colonna fanno vedere le differenze delle medie mensili e delle medie annuali.  

(*) dati misurati vicino a Amsterdam (KNMI)

Nr. 42 - WEATHER AND CLIMATE 20032019, Frank Raes/GLUON

Nr. 42 - WEATHER AND CLIMATE 2003

2019, Frank Raes/GLUON

Work produced by Frank Raes within the Scientist in Residence Programme of GLUON (BE), in collaboration with Jan De Cock / STUDIO TORINO (BE/IT), Alessandro Dosio / The European Commission’s Joint Research Centre (IT/EU) and David Surprenant (CAN)

postmaster@museumofanthropocenetechnology.org, via Leggiuno 32

Laveno Mombello

21014

Italia